Visualizzazione post con etichetta Consulenza di Marketing Studi Legali. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Consulenza di Marketing Studi Legali. Mostra tutti i post

25 gen 2013

Come riconoscere i problemi reali dalle percezioni errate


In questo post intendo raccontare le criticità che noi consulenti, dobbiamo affrontare quando un cliente ci descrive la propria problematica.
A cosa mi riferisco? All'esatta consapevolezza o, se vogliamo, alla falsa percezione dei problemi, che quasi sempre, finiscono per condurre un’impresa in modo errato. Gli imprenditori che dirigono (dal loro punto di vista, in maniera impeccabile) la loro attività, si stupiscono, poi, di non raggiungere i target desiderati. Gli esperti la definiscono: “conoscenza alterata della realtà”. Cosa provoca tale “deformazione della realtà”? Al primo posto, la scarsa competenza nell'analisi degli indicatori relativi all'andamento dell’attività dello studio. Sarebbe, infatti, meglio utilizzare un software gestionale, ma è anche sufficiente un semplice foglio elettronico di Excel, per comprendere il trend dell’attività professionale. Indicatori precisi, strutturati ed aggiornati dell’andamento del business permettono di adottare decisioni appropriate; mentre, informazioni non dettagliate e non rivedute conducono il titolare dello studio a dirigersi verso la soluzione meno auspicabile.


20 dic 2012

Il Piano di battaglia per tornare vincenti nel 2013

















di Luigi Ricci, esperto di marketing
Se nel 2012 i risultati economici conseguiti non sono stati soddisfacenti, sei pronto a dare una sterzata alla strategia di marketing?

Quanto saresti capace di cambiare le tue abitudini relazionali, di comunicazione e di marketing, che sono alla base di una strategia tradizionale, ma verosimilmente obsoleta per i tempi che stiamo vivendo?

Il nuovo anno è alle porte, e tu? Insisti ad usare le stesse pratiche di marketing? Se stai perseguendo una strategia, che andava bene fino a qualche mese fa,  ma negli ultimi mesi ti fa girare a vuoto, stai perdendo solo tempo ed il tempo è denaro.  Il tuo mercato è cambiato in fretta, forse te ne sarai accorto comparando ricavi/incassi dell’ultimo semestre, rispetto a quelli precedenti.

Se vuoi vedere nuovamente aumentare le pratiche sulla scrivania concentrati sul tuo business, prendi il tempo che ti serve per ridefinire la nuova strategia di sviluppo, vivi la recessione come opportunità strategica per il proprio business!

23 dic 2010

Il Marketing dello Studio Legale riparte dai Blog: Avvocati, nuove frontiere per lo sviluppo della clientela

Sulla scia di una crescente integrazione tra blog e informazione giuridica, anche una testata come “La Gazzetta dello Sport” lancia il primo blog sul diritto sportivo "Sport e Legge"  curato dagli esperti Avv. Lucio Colantuoni e Avv. Cristiano Novazio. L’obiettivo è di offrire agli operatori di settore una fonte di notizie autorevole sulla materia alimentando il dibattito e l’aggiornamento normativo.

Pochi giorni prima ha visto la luce “IP Italy” http://blog.dlapiper.com/iptitaly/ il primo blog di uno studio legale d’affari, a cura dello studio Dla Piper.

14 nov 2010

Promuovere il cambiamento nei servizi legali: la lezione di John P. Kotter

"Cambiare è un obbligo, chi non ci riesce ha scarse probabilità di sopravvivenza"

Articolo di Luigi Ricci esperto di marketing e comunicazione

La crisi economica e finanziaria di questi anni ha colpito anche il mercato dei servizi legali, costringendo molti studi piccoli e grandi a tagliare costi e personale, ed è in questa fase che si richiedono grandi trasformazioni organizzative, è di questi giorni la nascita del dipartimento “Private Clients” di una delle prime law firm italiane Bonelli Erede Pappalardo. Perché alla fine del tunnel di questa lunga crisi, gli studi che resteranno in vita si troveranno ad affrontare un mercato completamente nuovo e con nuovi competitor.

Convegno di Marketing per Avvocati all’Università La Sapienza

Relatori: Prof. Mario Caravale, preside Facoltà di Giurisprudenza - Prof. Mario Morcellini, Preside Facoltà di Scienze della Comunicazione - Avv. Domenico Condello, Consiglio dell’Ordine di Roma con delega alla pubblicità degli uffici legali - Antonio Riva, Consigliere nazionale Ferpi e Amministratore delegato di Itinera Srl -Roberta Zarpellon, Team leader Working Group Ferpi “Comunicare le professioni”- Stefano Martello, Consulente in comunicazione - Ambra di Tommaso, Consulente e Responsabile marketing e relazioni esterne di Avvocato.it - Barbara Ruiz, Consulente per la comunicazione di uno Studio legale.

Dopo il successo del convegno “Comunicare la Professione Legale” tenutosi nella Facoltà di Giurisprudenza dell’università “La Sapienza” il 13 luglio 2010, Antonio Riva, Consigliere nazionale Ferpi e Amministratore delegato di Itinera Srl ha commentato il successo dell’evento definendolo «il primo passo verso un profiquo dialogo tra l’Ordine degli avvocati di Roma e i professionisti delle Relazioni pubbliche, soci della Ferpi, la Federazione Relazioni Pubbliche Italiana».