A cosa mi riferisco? All'esatta consapevolezza o, se vogliamo, alla falsa percezione dei problemi, che quasi sempre, finiscono per condurre un’impresa in modo errato. Gli imprenditori che dirigono (dal loro punto di vista, in maniera impeccabile) la loro attività, si stupiscono, poi, di non raggiungere i target desiderati. Gli esperti la definiscono: “conoscenza alterata della realtà”. Cosa provoca tale “deformazione della realtà”? Al primo posto, la scarsa competenza nell'analisi degli indicatori relativi all'andamento dell’attività dello studio. Sarebbe, infatti, meglio utilizzare un software gestionale, ma è anche sufficiente un semplice foglio elettronico di Excel, per comprendere il trend dell’attività professionale. Indicatori precisi, strutturati ed aggiornati dell’andamento del business permettono di adottare decisioni appropriate; mentre, informazioni non dettagliate e non rivedute conducono il titolare dello studio a dirigersi verso la soluzione meno auspicabile.